Viviamo in un’epoca caratterizzata dall’avanzamento tecnologico, dal rapido evolversi dei mezzi di comunicazione. Oggi, che tu sia un commerciante, un operaio o un politico, se non sei connesso con il Mondo sei tagliato fuori dalla comunità.
Per molti abitanti delle Langhe risulta difficile essere al passo con i tempi, vista l’impossibilità di usufruire di servizi internet adeguati con la tecnologia odierna.
Certo la situazione riguardo alla connessione internet veloce non è buona in tutta Italia, non solo nelle Langhe. Secondo l’Ocse il nostro paese si attesta al ventiduesimo posto su trenta paesi per qualità di connessione, con 19,2 linee ogni 100 abitanti, contro una media di 22,6 degli altri paesi. Perciò possiamo dirci leggermente fortunati noi Piemontesi.
Proprio questa settimana alcuni consiglieri del comune di Rodello hanno accusato la maggioranza di non aver adeguato la copertura Adsl del paese ai 7 mega che erano stati promessi in campagna elettorale. Il sindaco di Rodello, Walter Giribaldi, ha risposto dicendo che aveva contattato Telecom per l’ampliamento del servizio, ma che per l’azienda non ci sarebbe stata convenienza a portare l’Adsl 7 mega nel paese. Durante il consiglio comunale erano presente anche alcuni consiglieri di Montelupo, molto interessati al problema che tocca anche il loro paese.
Tra tutti i paesi langaroli che non hanno la copertura Adsl il caso più eclatante è Diano d’Alba. Il paese più vicino ad Alba, quello con l’allacciamento più facile, ma che non ha nemmeno la copertura minima Adsl, figurarsi il 7 mega.
Diano d’Alba è letteralmente diviso a causa dell’Adsl: la parte di Diano-Valle Talloria ha infatti la copertura, mentre quella più abitata di Ricca viaggia ancora con la tecnologia del secolo scorso.
Più volte le amministrazioni sono state sollecitate a intervenire e i cittadini si sono mobilitati con raccolta firme e richieste dirette a Telecom, ma la risposta è stata sempre la stessa: a Telecom non conviene.
Nonostante l’Adsl sia presente in paesi molto più piccoli e meno popolati di Diano, Telecom resiste nel voler evitare questo spreco di cavi per l’allacciamento al paese.
E’ vero che a Diano e anche a Ricca sono presenti diversi sistemi di connessione Wi-Fi, però di certo sono meno “comodi” per persone non molto esperte di Reti e non garantiscono velocità a livello delle connessioni cablate.
Ora, visto che a marzo si voterà per il rinnovo del consiglio comunale, si spera che uno dei punti su cui le diverse fazioni politiche si daranno battaglia sarà proprio l’adeguamento di Diano dal punto di vista informatico. Perché per creare un ponte turistico, commerciale e sociale con altri paesi e persone quale modo migliore che sfruttare il mezzo di comunicazione più usato al mondo: internet.
La seguente tabella mostra le connessioni di alcuni paesi delle Langhe:
Paese | Copertura Adsl |
Alba | 7 Mega |
Albaretto Torre | 640 Kbps |
Arguello | 640 Kbps |
Baldissero d’Alba | 7 Mega |
Barbaresco | 20 Mega |
Barolo | 640 Kbps |
Belvedere Langhe | 640 Kbps |
Benevello | 640 Kbps |
Bergolo | 640 Kbps/ Senza copertura |
Bosia | Senza copertura |
Bossolasco | 640 Kbps |
Ceresole d’Alba | 7 Mega |
Cerretto Langhe | 640 Kbps |
Ceva | 7 Mega |
Cortemilia | 7 Mega |
Cossano Belbo | 7 Mega |
Diano d’Alba | 640 Kbps/ Senza copertura |
Gorzegno | Senza copertura |
Levice | 640 Kbps/ Senza copertura |
Monesiglio | 640 Kbps/ Senza copertura |
Monforte d’Alba | 7 Mega |
Montelupo Albese | 640 Kbps |
Niella Belbo | Senza copertura |
Niella Tanaro | 640 Kbps |
Novello | 640 Kbps |
Prunetto | 640 Kbps |
Rocchetta Belbo | 640 Kbps |
Roddi | 7 Mega |
Rodell | 640 Kbps |
Sale Langhe | 640 Kbps |
San Benedetto Belbo | Senza copertura |
Santo Stefano Belbo | 7 Mega |
Serravalle Langhe | Senza copertura |
Sinio | Senza copertura |
Somano | 640 Kbps |
Trezzo Tinella | 640 Kbps |
Speriamo in una rapida soluzione: ho una casa di villeggiatura a Sinio e mi sembra IMPOSSIBILE che nel 2010 mi debab ancora connettere con il modem. E poi diciamola tutta! NON ARRIVA NEPPURE LA RETE CELLULARE!!!
Sono almeno cinque anni che si va avanti con questa situazione, non penso ci sia all’orizzonte nulla che faccia presagire a una risoluzione. Soprattutto se non si muove nulla sul fronte Telecom.